Presentazione del volume “Psiche Mafiosa”, immagini da un carcere

libro.jpgTERMOLI – Sabato alle 15,30, presso il Cinema S.Antonio, la società cooperativa sociale SIRIO in collaborazione con l’Associazione italiana di Psicologia Analitica, presenta il volume “Psoiche Mafiose, immagini da un carceri di Angelo Malinconico e Nicola Malorni.

Dopo la presentazione a cura di Francesca Vitale e i saluti delle autorità, ci sarà l’intervento degli autori del volume e a seguire le relazioni, moderate da Marco Zanasi, di Patrizia Patrizi su Nuove prospettive del trattamento penitenziario: gli approcci riparativi; Paolo Aite tratterà il tema L’autenticità del corporeo e le maschere del gergo; Antonio Turco su Il Teatro di Testimonianza;  Marco Zanassi sul tema Ombra…e Luce dal carcere. A seguire il dibattito e le conclusioni. Alle 21,30, presso la Scalinata del Folklore, la Compagnia “Stabile Assai” della Casa di Reclusione di Rebibbia metterà in scena lo spettacolo “Alle due i monaci tornano in convento”, dramma in atto unico che pone al centro della scena la storia di due giovani palermitani cui viene infranto il sogno d’amore dell’appartenenza familiare. Il convegno è incentrato sulle tematiche relative all’apparato psichico complesso, dinamico e insieme sistemico, così come concepito dalla Psicologia Analitica di Carl Gustav Jung. Attraverso la presentazione del volume di Malinconico e Melorni, si vuole riflettere su di un modello analitico di intervento nel contesto penitenziario, non ispirato a classificazioni psicopatologiche o criminologiche ma al confronto con l’inconscio inteso come viaggio tra gli opposti del Bene e del Male, della Luce e dell’Ombra (intesa sia in senso individuale che collettiva).

Presentazione del volume “Psiche Mafiosa”, immagini da un carcereultima modifica: 2013-06-27T08:00:00+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo