Bancarotta della più famosa balera di Rimini, chiesto rinvio a giudizio per tre avvocati molisani

Avvocati.jpgRIMINI – E’ iniziata nella città del litorale romagnolo l’udienza preliminare a carico di tre avvocati molisani che sarebbero coinvolti nel fallimento della famosissima balera la Torre Folk di Sant’Andrea Besanigo avvenuto nel 2009.

Con l’accusa di bancarotta fraudolenta e riciclaggio (quest’ultimo reato è stato cancellato dal pm) nell’aprile del 2011 scattò l’arresto ai domiciliari per tre avvocati molisani: Antonella Manes di Larino, Nicolino Mattiaccio di Campobasso e Nicola De Curtis di Guglionesi. Insieme a loro coinvolti nella vicenda altre sei persone per le quali la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio e in questi giorni è in fase di svolgimento l’udienza preliminare e poi sarà il giudice a decidere se mandare a processo gli indagati. Secondo l’accusa, dopo la dichiarazione di fallimento della balera, uno dei due soci della società “Ristorante dancing La Torre sas” – nonché legale rappresentante – Giovanni Matteotti, 51enne imprenditore di origini fiorentine, con  alcuni complici, avrebbe eseguito diverse operazioni ai danni dei creditori, ovvero: occultato e dissimulato la reale proprietà degli immobili personali, distratto gli immobili dell’azienda fallita, occultato e dissimulato la reale proprietà delle quote societarie, distratto la liquidità attraverso prelievi in contanti e/o emissione di assegni circolari, sottratto in parte i libri e le altre scritture contabili, tenuto le rimanenti scrittura in modo tale da rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento finanziario. Secondo l’accusa la mente di tutto sarebbe l’avvocato 48enne Nicola De Curtis, aiutato a sua volta dai colleghi Nicolino Mattiacciodi 47 anni e Antonella Manes, di 41 anni. Altri indagati sono Antonio Fiorentino, 56enne di Campobasso indicato come uno dei prestanome; Stefano Tamburini, 52 anni imprenditore di Riccione;  Antonio Petrelli 40enne di cattolica; Veronique Mulatori, 30enne di Riccione ed Elisabetta Maggi (tutti furono ristretti ai domiciliari). Tra gli indagati, che all’epoca vennero sottoposte all’obbligo di dimora nei comuni di Saludecio e Misano Adriatico la 42enne Agata Fugaro e la 41enne Marinella Ceci. Il curatore fallimentare della Torre Folk ha annunciato la costituzione di parte civile nel possibile processo per chiedere il risarcimento dei danni.

Bancarotta della più famosa balera di Rimini, chiesto rinvio a giudizio per tre avvocati molisaniultima modifica: 2013-06-27T15:59:00+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo