Sabato 10 maggio Happy alla ricerca della felicità

GiornataSANTA CROCE DI MAGLIANO – La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) ha la sua origine nei grandi incontri con i giovani, presieduti da Papa Giovanni Paolo II a Roma. L’incontro Internazionale della Gioventù è avvenuto nel 1984 in occasione dell’Anno Santo della Redenzione a Piazza San Pietro, in Vaticano. Per l’occasione, il Papa donò ai giovani la Croce, che divenne uno dei principali simboli della GMG, conosciuta come la Croce della Giornata. L’anno 1985 fu dichiarato Anno Internazionale della Gioventù dalle Nazioni Unite. Nel mese di marzo si svolse un altro incontro internazionale dei giovani in Vaticano e nello stesso anno venne istituita la Giornata Mondiale della Gioventù dal Papa. Ogni anno si svolge un incontro a livello diocesano, mentre ad intervallo di due o tre anni si svolgono i grandi incontri internazionali. In occasione di ogni Giornata Mondiale della Gioventù il Papa scrive un messaggio a tutti i giovani del mondo nel quale lancia il tema dell’anno e invita i giovani ad approfondirlo e a meditarlo. Il messaggio per quest’anno è “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”. Proprio a partire dal tema delle beatitudini nasce lo slogan   HAPPY: #la ricerca della felicità che sarà il tema che accompagnerà i giovani della diocesi durante la GMG Diocesana 2014. La “Giornata” si svolgerà sabato 10 maggio a Santa Croce di Magliano dalle ore 16 alle ore 20.  I giovani potranno  interrogarsi sulla vera felicità, accompagnati  da una catechesi  sul tema che Papa Francesco ci ha lanciato per vivere intensamente questa straordinaria occasione;   in seguito avranno modo di essere i primi protagonisti della giornata partecipando a una caccia al tesoro fotografica “alla ricerca della felicità”. La giornata proseguirà con un momento di preghiera e di ringraziamento guidato dal Vescovo Monsignor Gianfranco de Luca.

Sabato 10 maggio Happy alla ricerca della felicitàultima modifica: 2014-05-05T07:34:31+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo