Giornata del risparmio energetico, il Comune di Termoli aderirà all’iniziativa “M’illumino di meno”

Risparmio.jpgTERMOLI –  Anche quest’anno l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Termoli, con nuove iniziative, aderirà alla campagna nazionale “M’illumino di meno”, un progetto ideato dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio2, dove tutti i suoi sostenitori virtuosi “scendono in campo”per un futuro più illuminato, all’insegna della razionalizzazione dei consumi energetici.

La giornata di sensibilizzazione ai temi del risparmio energetico, alla riduzione degli sprechi e dei rifiuti si terrà venerdì 15 febbraio, pertanto, il Comune di Termoli aderirà al consueto invito al simbolico “silenzio energetico”interrompendo momentaneamente le illuminazioni del Borgo Antico, del municipio e del Castello Svevo, dalle 18:00 alle 18:30, inoltre, è stato suggerito alle associazioni di categoria dei ristoratori e baristi di proporre ai clienti una cena “a lume di candela”, con prodotti a Km0, prolungando tale iniziativa a partire dalla serata di giovedì 14 febbraio (San Valentino) fino a domenica 17 febbraio. Protagonisti più che mai di quest’edizione saranno i racconti della vita quotidiana di ciascuno: l’assessore all’Ambiente Augusta Di Giorgi, Caterpillar e CaterpillarAM invitano tutti a concentrare in un’intera giornata tutte le azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi, sperimentando in prima persona le buone pratiche di: riduzione degli sprechi; produzione di energia pulita; mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi); riduzione dei rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo). Il decalogo di m’illumino di meno, buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!): spegnere le luci quando non servono; spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici; sbrinare frequentemente il frigorifero, tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria; mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria; utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne; non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni; inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni; utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Giornata del risparmio energetico, il Comune di Termoli aderirà all’iniziativa “M’illumino di meno”ultima modifica: 2013-02-13T11:27:00+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo