Cianfoni, rinnovo CCNL Industria alimentare: “Un buon accordo e un futuro tutto da costruire”

Sindacale.jpgROMA – “Soddisfazione da parte della Fai Cisl per la firma del contratto nazionale del settore alimentare siglato con Federalimentare sabato scorso”.  E’ quanto  sostiene Augusto Cianfoni Segretario generale della Federazione agroalimentare della Cisl. “E’ stata una trattativa difficile – ha proseguito Cianfoni – segnata dalle difficoltà del momento, che il settore certamente risente, anche se non nella misura registrata da altri settori.

Passi in avanti riguardo alla contrattazione di secondo livello, alla bilateralità con prestazioni sanitarie e l’integrazione salariale nei periodi di astensione facoltativa per maternità. Anche nel mercato del lavoro e nei diritti per i lavoratori immigrati novità importanti.  Sul versante economico, l’aumento retributivo di 126 Euro, realizzato senza scambi, rappresenta un livello reale di tutela delle retribuzioni nel settore. Aver firmato senza sfasature nella Delegazione sindacale e “in orario” – sottolinea Cianfoni –  rappresenta una circostanza importante specie nel momento in cui, invece, abbiamo dovuto registrare nostro malgrado l’abbandono della  trattativa da parte di alcune federazioni (cinque) aderenti a Federalimentare. Speriamo – ha proseguito Cianfoni – che questi settori delle piccole e medie imprese possano tornare sui loro passi per aprirsi ad un futuro di relazioni più funzionali ai loro stessi interessi di competitività.  In questi settori infatti operano aziende importanti nel settore delle carni, delle conserve vegetali e della mangimistica.  Insieme alla soddisfazione il rammarico di non aver potuto creare una sintonia tra il bisogno di flessibilità delle imprese e più salario dei lavoratori sia pure legato alla produttività. Questo contratto dell’industria alimentare – ha concluso il Segretario della Fai – ha bisogno urgente di ammodernate la  propria struttura: troppi settori diversi per struttura e indirizzi produttivi non potranno sopportare a lungo un contratto cristallizzatosi attorno alle utopie egualitariste degli anni ’70.  Da oggi deve iniziare a riguardo una profonda riflessione di tutto il sindacato pena essere messi fuori gioco dagli eventi. Intanto un grazie sincero a tutta la  Delegazione della Fai che ha assistito la  Segreteria nazionale durante il negoziato.  Ora parte la consultazione nelle aziende e siamo sicuri che i lavoratori sapranno apprezzare l’impegno profuso ed il contenuto del rinnovo”.

 

Cianfoni, rinnovo CCNL Industria alimentare: “Un buon accordo e un futuro tutto da costruire”ultima modifica: 2012-10-29T08:17:00+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo