Ciocca interviene sui bandi Agenzia Protezione Civile

Bandi.jpgCAMPOBASSO – Il 16 Luglio, com’è noto, scadranno i termini per la partecipazione ai bandi di selezione pubblica per la copertura di posti presso l’Agenzia Regionale di Protezione Civile.  Un bando che riserva molte sorprese, del resto già ipotizzabili all’atto dell’approvazione – osteggiata dal centrosinistra – dell’Agenzia stessa.

Intanto il bando per la selezione non è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale secondo i dispositivi legislativi come l’articolo 1 bis del Dpr 487/94 e l’articolo 12 del Regolamento regionale numero 3 del 2003 in base ai quali le procedure di reclutamento nelle pubbliche amministrazioni si conformano ai principi di adeguata pubblicità della selezione e modalità di svolgimento che garantiscano l’imparzialità e assicurino l’economicità. Inoltre, sulla base di quale regolamento è stato emanato tale bando visto che non esiste alcun rimando al dispositivo di riferimento ma solo un generico richiamo alla legislazione regionale – il regolamento 3 del 2003 – che di fatto viene poi disattesa? In seconda battuta, non posso non rimarcare la (non) voluta genericità degli obiettivi della selezione; non è dato sapere, all’ignaro professionista che intende partecipare (certo, dopo una ricerca spasmodica del bando non opportunamente pubblicizzato nelle modalità regolate dalla legge), se si tratta di posti part time oppure a tempo pieno. Capitolo a parte meritano le modalità del tutto singolari per lo svolgimento della prova. Nel metodo appare abbastanza incongruo che sia prevista, per il concorso in oggetto, una sola prova orale mentre le norme statali che dovrebbero regolare l’intero procedimento e che afferiscono al Dpr 487 del 1994 prevedono come è noto addirittura 2 prove scritte per la categoria D. La stessa metodologia è prevista perfino dal regolamento regionale.  Il risultato di queste anomalie, purtroppo, è uno solo: chi non ha avuto un contratto nell’ambito delle attività post sisma non potrà mai avere alcuna possibilità di vincere questo concorso. Nell’attribuzione dei punteggi, i titoli prevalenti riguardano chi ha avuto nel recente passato rapporti professionali con la struttura commissariale o con gli uffici Coc dei Comuni terremotati. Difficilissimo che qualche professionista interessato alla selezione possa quindi raggiungere i punteggi che vengono attribuiti agli “ex” che hanno maturato esperienze pregresse negli uffici tecnici… Un esempio chiarificatore: si assegnano 35 punti per i titoli a chi ha avuto un contratto con le strutture post sisma. Quindi chi ha avuto questo tipo di percorso professionale potrebbe partire da un punteggio minimo di 71 (i 35 di cui sopra più i 36 che sono il minimo per i titoli posseduti). Un aspirante “senza esperienza pregressa” può raggiungere un massimo di 60. Una disparità di trattamento che è evidente mentre il regolamento regionale – lo stesso disatteso più volte nella scrittura di questo bando – prevede un massimo,  per tutti i titoli,  di un terzo del punteggio totale (che in questo caso quindi corrisponde a 20). Ecco come il Governo regionale è vicino ai suoi tanti professionisti alle prese con il desiderio di restare e la necessità di scappare da questi metodi; ecco come l’Esecutivo regionale reagisce all’inquietudine che ormai è parte della quotidianità di centinaia di giovani e meno giovani, le vittime vere della fase di congiuntura economica ma anche e soprattutto delle consuete modalità di gestione del potere che contraddistinguono le azioni governative del presidente Iorio e della sua Giunta regionale. A garanzia di migliaia di giovani disoccupati che hanno gli stessi diritti di quelli “più fortunati” ho già interessato i miei legali per verificare eventuali azioni legali da promuovere dinanzi al Tar per fermare l’ennesimo bando per fortunati clientes… Dimenticavo… nonostante i ripetuti solleciti al neo direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile,  non riesco ad avere le informazioni richieste e relative al conferimento recente di incarichi di consulenza per i soliti noti. Salvatore Ciocca

 Federazione della Sinistra

Ciocca interviene sui bandi Agenzia Protezione Civileultima modifica: 2012-06-26T16:41:00+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo