CONSIGLIO REGIONALE

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Convocato dal Presidente Mario Pietracupa il Consiglio Regionale è in riunione domani, martedì 4 novembre 2008, alle ore 10.00, presso la sede istituzionale di via IV Novembre n. 87, per l’esame del seguente Ordine del giorno:

·         Ordine del Giorno, a firma dei Consiglieri Petraroia, Romano, Scarabeo, Bonomolo, Leva, Natalini, ed Ottaviano, di preoccupazione per l’accaduto e di invito a far chiarezza nell’inchiesta giudiziaria denominata “Black Hole”.

·         Ordine del Giorno, a firma dei Consiglieri Petraroia, D’Alete, Romano e Leva, inteso ad impegnare il Presidente della Giunta a porre in essere iniziative dirette a perseguire l’apologia del fascismo specie se effettuata con articoli pubblicati su quotidiani a diffusione regionale.

·         Ordine del Giorno, a firma dei Consiglieri Petraroia, Romano, Leva, Bonomolo e Natalini, inteso a sollecitare il Presidente del Consiglio dei Ministri ad individuare una diversa figura istituzionale per svolgere la funzione di Commissario delegato post- terremoto e post- alluvione nella Regione Molise.

·         Ordine del Giorno, a firma dei Consiglieri Bonomolo, Petraroia, Natalini, D’Alete, Totaro e Pangia, sul futuro dell’ospedale “Cardarelli” di Campobasso anche in seguito allo scorporo dei posti letti per l’istituzione dell’Azienda ospedaliera universitaria

·         Interpellanza, a firma del Consigliere Petraroia, in ordine alla delibera di Giunta n. 1281 del 5.11.2007 inerente alla società IFIM spa.

·         Interpellanza, a firma dei Consiglieri Romano e Leva, in ordine alla revoca della deliberazione della Giunta regionale n. 1224 del 22 ottobre 2007 recante “Registro dei tumori della regione Molise. Provvedimenti”.

·         Interpellanza, a firma del Consigliere Di Pasquale, intesa a conoscere i motivi che hanno determinato, ad oggi, la mancata erogazione ad enti e Comuni interessati dei contributi per la viabilità rurale stanziati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 63 del 28 febbraio 2008.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri D’Alete e Leva, intesa a conoscere le risultanze dell’avviso pubblico per l’acquisizione di una postazione informatica pubblicato dalla Molise Dati per conto della Regione. (Progetto SAX-B). 

·         Interrogazione con risposta orale, a firma dei Consiglieri D’Alete, Totaro e Pangia, riferita ai frequenti casi di cedimento improvviso di muri portanti e solai verificatisi nelle case lesionate di alcuni Comuni molisani in seguito agli eventi sismici dell’anno 2002.

·         Interrogazione con risposta orale, a firma dei Consiglieri D’Alete, Pangia e Totaro, intesa a conoscere quali provvedimenti intende adottare il Presidente della Giunta in favore di quei cittadini dell’area del “cratere” costretti a trasferirsi durante i lavori di ricostruzione “pesante” pur risiedendo in case non danneggiate dal sisma.

·         Interrogazione con risposta orale, a firma del Consigliere Petraroia, riferita al progetto SAX-B di contributo a fondo perduto una tantum di 600 euro a favore di n. 2.212  giovani e anziani molisani per l’acquisto di una postazione informatica.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Scarabeo, riferita ai lavori per la sistemazione dello stadio comunale di Venafro “Marchese Alessandro Del Prete”.

·         Interrogazione con risposta orale, a firma del Consigliere Romano, sulla gestione liquidatoria dell’Ersam.

·         Interrogazione con risposta orale, a firma dei Consiglieri Romano e Totaro, riferita agli interventi sugli edifici di culto e sui beni culturali connessi agli eventi sismici.

·         Interrogazione con risposta orale, a firma del Consigliere Romano, in ordine al conferimento alla Finmolise dell’incarico di progettare la costituzione di un “Confidi intersettoriale di secondo grado”, incarico revocato successivamente per l’inadempienza della Finmolise.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Leva, riferita alla gara per l’affidamento dei servizi di “call – center” sanitario ed, in particolare, al fallimento della società E.D.A., capofila dell’associazione temporanea di impresa costituitasi per la gestione del servizio.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere D’Alete, riferita alla vaccinazione in corso per la prevenzione del tumore alla cervice uterina in funzione della quale l’Asrem non ha valutato la possibilità di contenere i costi dell’operazione acquistando un vaccino di costo inferiore a quello dispensato.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Scarabeo, per conoscere gli intendimenti della Regione in materia di “ Zone franche urbane” alla luce dell’incontro svoltosi in data 30 gennaio 2008 presso il Ministero delle Attività Produttive.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Leva, riferita agli atti assunti dall’Asrem di Isernia per il conferimento di incarichi a liberi professionisti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica dalla così detta “blue togue”.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere D’Alete, riferita all’acquisto, da parte dell’Asrem, di dosi di vaccino per la prevenzione dei tumori al collo dell’utero ad un prezzo più alto rispetto a quello praticato in altre Regioni.

·         Interrogazione con riposta orale e scritta, a firma del Consigliere Petraroia, sulla ricostruzione post- terremoto, ripresa produttiva e restituzione dei tributi e contributi.

·         Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Romano, in merito all’inquadramento professionale degli operatori socio – sanitari con qualifica funzionale in fascia BS.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Leva, per conoscere se la Regione intenda dar seguito all’intesa raggiunta con l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ai sensi dell’articolo 32 della legge 394/91, recependo il regolamento attuativo e disciplinando, di conseguenza, l’attività venatoria del c.d. “area contigua”.

·         Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere D’Alete, riferita alla proposta di vendita al Consorzio Fruttagel Molise scpa dell’impianto di trasformazione e surgelazione di prodotti ortofrutticoli di proprietà della Regione Molise.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Scarabeo, riferita ad una ipotesi di inquinamento acustico nelle vicinanze dell’azienda di imbottigliamento “Castellina” in agro di Castelpizzuto.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere De Matteis, in merito al finanziamento per l’importo di euro 3.150.387,07 concesso dalla Regione Molise al Comune di Sepino per la realizzazione della “variante al centro abitato di Sepino attraverso il collegamento in variante delle S.P. n. 50 e n. 82 e la strada comunale per le Terme”.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Leva, intesa a conoscere se siano in atto iniziative per sostenere la pratica del microcredito ed i motivi per i quali non viene sottoscritto il protocollo di intesa per la creazione del “Fondo regionale di garanzia” a sostegno delle operazioni di microcredito.

·         Interrogazione con riposta orale e scritta, a firma del Consigliere Romano, riferite all’urgenza di reperire le risorse per il finanziamento delle opere di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1100/2004.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Romano, riferita al progetto “Sistema unico di monitoraggio regionale degli investimenti pubblici”.

·         Interrogazione con risposta orale e scritta, a firma del Consigliere Petraroia, riferita al Por 2007 -2013 ed in particolare ai SAR (strumenti di attuazione regionale), ai PISU (progetti integrati di sviluppo urbano) e all’attivazione dei bandi comunitari.

·         Mozione, a firma dei Consiglieri Gentile, Petraroia, Leva, Romagnuolo, Tamburro, Totaro, Di Pasquale, Romano, Ottaviano, Fusco e Di Sandro, intesa ad ottenere l’approvazione di un Ordine del Giorno concernente i principi ed i criteri direttivi che la Commissione consiliare a carattere temporaneo per l’Autoriforma del Molise deve applicare nella redazione della proposta di legge sanitaria.

·         Mozione, a firma dei Consiglieri Romano, Petraroia e Leva, relativa al fenomeno della finanza derivata alla luce della novella legislativa di cui all’art. 62 del d.l. 25 giugno 2008,n. 112.

·         Mozione, a firma dei Consiglieri Romano ed Ottaviano, intesa a promuovere una deliberazione con cui il Consigliere regionale chiede, ai sensi dell’art. 75 della Costituzione, di sottoporre a referendum abrogativo la legge n. 124/2008 recante “Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato”.

CONSIGLIO REGIONALEultima modifica: 2008-11-03T14:26:48+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo