CARTELLE PAZZE

OGGETTO: NUOVA ONDATA DI CARTELLE PAZZE

Il periodico Info@Consumatori informa i cittadini che, a causa di un’anomalia tecnica del software di stampa, in questi giorni i contribuenti che hanno dichiarato redditi a tassazione separata nel quadro RM del modello Unico Persone Fisiche 2006, anno d’imposta 2005, stanno ricevendo comunicazioni errate sulla somma da versare a saldo. Lo fa sapere la stessa Agenzia delle Entrate che invita i soggetti che rientrano in queste posizioni a non dar seguito alla richiesta di versamento.

Sono infatti in corso di elaborazione i nuovi invii delle comunicazioni corrette relative alle specifiche tipologie di reddito riportate nel quadro RM. Il periodico è a disposizione per ogni chiarimento inviando mail ad info@radiotermoli.com. Il consulente fiscale di Info@Consumatori Dott. Giuseppe Spidalieri commenta così quanto accaduto: “Il fenomeno in questione è tristemente noto come “cartelle pazze”, cioè richieste inesatte di pagamenti fiscali o previdenziali che, periodicamente, gli enti istituzionali “regalano” ai contribuenti italiani. Questa volta l’errore ha riguardato coloro che, pur avendo versato quanto dovuto, hanno compilato il quadro RM del modello Unico Persone Fisiche 2006, anno d’imposta 2005. Tali contribuenti si vedranno arrivare con molta probabilità (infatti solo il 2% delle cartelle pazze è stato individuato dal servizio di controllo interno dell’Agenzia delle Entrate) una richiesta di pagamento non dovuto. Una volta verificata l’illegittimità della richiesta, bisogna recarsi all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate indicato nell’atto e contestare il debito presentando una richiesta di “Autotutela”.

CARTELLE PAZZEultima modifica: 2008-10-29T16:35:45+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo