Allagamenti, l’intervento del segretario cittadino del Pd Cordisco

AllagamentiCAMPOMARINO – Il segretario del circolo cittadino del Pd Vincenzo Cordisco interviene sugli allagamenti che verificati nel centro costiero a seguito del maltempo dei giorni scorsi. “I problemi e le cause chiaramente sono diverse a seconda della zona colpita dal nubifragio: canali ostruiti e poco puliti, coperti e quindi non più idonei a canalizzare il corso dell’acqua piovana, lasciandole la facoltà di percorrere lungo il suo cammino qualsiasi via, strade e argini che fanno da diga alla corsa dell’acqua o peggio ancora pompe di sollevamento non funzionanti o mancanti del tutto e questo è quello che mi indigna di più, l’inerzia di coloro i quali ne hanno l’assoluta responsabilità! Tutti sanno che il problema principale dell’allagamento è proprio il malfunzionamento di quella pompa del consorzio di bonifica. Ricordo che nel 2011 si affermò che la causa per il mancato funzionamento era da addebitare alla mancata fornitura elettrica che non consentiva di attivare le pompe. E oggi cosa non ha funzionato? Cosa è successo perché quella pompa non entrasse in azione? E perché non è stata provata prima che i terreni si allagassero? Non so se riceverò risposte in merito, ma certo non si può più giustificare quanto accaduto. Le pezze a colori sono terminate, esaurite, ora basta! Le soluzioni si costruiscono in tempo utile e su misura; ciclicamente in quelle zone oramai succede sempre un evento che distrugge tutto e allora perché, per esempio, non si procede ad uno studio di fattibilità che rilevi i problemi e li risolva in anticipo? La maggior parte di quelle strade sono più alte dei terreni e, con precipitazioni violente e abbondanti, fungono da sbarramento al defluire delle acque innalzando il loro livello e minacciando le abitazioni che si trovano al di qua della strada. Del resto anche l’argine del fiume Saccione funge, di fatto, da sbarramento. Possibile che nessuno si adoperi per trovare una soluzione che non sia solo la pompa di sollevamento? Possibile che bisogna assistere passivamente a questi fenomeni? Credo proprio di no! È giunto il momento dell’assunzione di responsabilità, ognuno per la sua parte, e agire di conseguenza. La tutela del territorio e della incolumità dei cittadini è priorità assoluta. Se provassimo a girare per la nostra Regione ci renderemmo conto di quanto sia martoriata, frane smottamenti sono fenomeni che accadono giornalmente, eppure quanto si spende per la messa in sicurezza del territorio o per creare una viabilità migliore? In tutto questo lassismo, dal Consorzio di bonifica alle Istituzioni, è giunto il momento di agire; aiutare chi ha perso tutto, o in parte, il raccolto e quant’altro è un dovere, come tale è il compito che la politica deve avere, quello di essere nuovamente garante del bene comune e non di se stessa!”.

 

Allagamenti, l’intervento del segretario cittadino del Pd Cordiscoultima modifica: 2013-12-06T17:09:55+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo