Attività del comando provinciale carabinieri di Campobasso

carabinieri.jpgA Campobasso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà per  il reato di rapina impropria ed evasione  M.R., 45enne da Bojano, già censita; la donna, nonostante fosse ristretta al regime degli arresti domiciliari in Bojano, si era recata in Campobasso presso l’abitazione di una conoscente 47enne, ove, approfittando di un momento di distrazione della donna, si era impossessata di 3 banconote da 50 euro sottraendole dalla borsa. 

 Accortasi dell’ammanco, la donna ne chiedeva conto alla predetta; ne scaturiva una vivace discussione al termine della quale la M.R. colpiva al volto la conoscente con un casco da motociclista, causandole lesioni giudicate guaribili in 20 gg. dal personale del pronto soccorso dell’ospedale “Cardarelli”. La malfattrice veniva rintracciata dai militari presso il terminal bus del capoluogo e, sottoposta a perquisizione personale, veniva trovata in possesso delle banconote oggetto della rapina. A Jelsi i militari della locale Stazione sono intervenuti nottetempo in contrada “Grotte” dove era stato  perpetrato un furto in abitazione ai danni di un 68enne del luogo; nella circostanza gli ignoti malfattori, incuranti della presenza dell’uomo e dei suoi familiari, si erano introdotti all’interno della casa asportando diversi monili in oro nonché un fucile cal. 12 regolarmente denunciato. Il pronto intervento dei militari dell’Arma consentiva di rinvenire, abbandonato a poca distanza dal luogo del furto,  il fucile nonché una autovettura Volkswagen Golf , risultata asportata in Torrioni (AV) lo scorso 27 giugno, utilizzata dai malfattori per giungere sul luogo; le indagini sono ancora in corso per l’identificazione dei componenti della banda. A Larino i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno controllato due pregiudicati di Torremaggiore (FG),   Z.A.,45enne e B.L., 49enne i quali, non essendo in grado di fornire valide giustificazioni circa la loro presenza nel centro frentano, venivano segnalati alla Questura di Campobasso per l’ emissione del  rimpatrio con  foglio di via obbligatorio.

Attività del comando provinciale carabinieri di Campobassoultima modifica: 2012-07-02T18:06:00+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo