Chirurghi del Cardarelli operano alla Cattolica

Cardarelli.jpgCAMPOBASSO – Prosegue, strisciante, la fusione tra le due strutture sanitarie. L’equipe della Chirurgia Vascolare del Presidio Ospedaliero pubblico regionale, coordinata dal prof. Bianchi e di cui fa parte anche il dr. Luca Iorio, effettuerà in settimana una seduta operatoria presso la Fondazione Giovanni Paolo II.

Il Comitato Pro Cardarelli intende denunciare all’opinione pubblica la gravità di tale vicenda. Il progetto di integrazione Cardarelli – Fondazione, oggetto di accese contestazioni da parte dei cittadini molisani e di gran parte del mondo politico, non ancora legittimato dall’approvazione dei Commissari ad Acta e dei Sub commissari alla Sanità, ritenuto inopportuno dal Tavolo Tecnico ministeriale di verifica degli adempimenti per il piano di rientro sanitario, ma fortemente voluto da quanti intravedono vantaggi imprenditoriali nella sua realizzazione, si concretizzata attraverso iniziative come questa. Chi le elabora e che le autorizza? Quali sono i costi per l’utilizzazione delle sale operatorie e dei servizi della Fondazione o del personale pubblico in prestito al privato? Può un dipendente pubblico prestare servizio presso una struttura privata? L’accordo tra ASREM e Fondazione è già stato sottoscritto? Il Comitato Pro Cardarelli chiede, in un’ottica di trasparenza, ai vertici della ASREM ed al Consiglio di amministrazione della Fondazione di  fornire chiarimenti su tale vicenda ed invita i cittadini molisani alla mobilitazione per la difesa della Sanità pubblica.
Il Comitato Pro Cardarelli

Chirurghi del Cardarelli operano alla Cattolicaultima modifica: 2012-06-25T16:13:00+02:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo