Al via il bonus sociale per l’elettricità

La misura ridurrà le bollette delle famiglie a basso reddito

bolletta.jpg9 marzo 2009. Il Ministro dell’Interno Scajola, in occasione della sua presentazione ufficiale, l’ha definita “una misura concreta a favore di milioni di famiglie in difficoltà”. Si tratta del bonus sociale per l’elettricità, un’azione di sostegno da 400 milioni di euro voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico e diretta alle famiglie a basso reddito.

In pratica il bonus consiste nell’applicazione di uno “sconto” sulle bollette dell’energia elettrica di quelle famiglie che si trovino al di sotto di determinati parametri. Nello specifico, potranno beneficiarne le famiglie composte da un massimo di 4 componenti, con potenza impegnata di 3 kilowatt e reddito “Isee” non superiore a 7.500 euro. Se invece i componenti sono più di 4, la potenza impegnata non deve superare i 4,5 Kw e il reddito Isee non deve essere superiore ai 20mila euro. Tali limitazioni scompaiono nel caso sia presente in famiglia un ammalato grave costretto ad usare macchine salvavita energivore.

Per quantificare, lo sconto per il 2008 varia tra i 60 euro (per un nucleo familiare composto da una o due persone) e i 135 euro (per famiglie di più di 4 componenti), mentre per il 2009 è prevista una leggera riduzione di tali cifre (lo sconto si attesterà tra i 58 e i 130 euro), in considerazione delle ridotte quotazioni di gas e petrolio che renderanno di per sé le bollette più leggere.

Il bonus coinvolgerà anche gli enti locali. I comuni infatti, o i soggetti da essi indicati, dovranno ricevere e gestire le domande inoltrate dai cittadini. Proprio questo è il punto che ha causato il ritardo nell’avvio ufficiale della misura, dal momento che ancora a fine febbraio molti enti locali non erano pronti ad accogliere le richieste.
La domanda, che può essere presentata al comune di residenza entro il 30 aprile, è retroattiva, nel senso che potrà valere per tutto il 2008. Chi invece presenterà la richiesta dopo tale scadenza, potrà fruire del bonus solo per l’anno 2009.

Il bonus elettricità, giudicato positivamente anche dalle associazioni dei consumatori, fa parte del pacchetto di misure “anti-crisi” emanate dal Governo alla fine dello scorso anno, aggiungendosi in particolare al “bonus famiglia” per le famiglie a basso reddito. Inoltre la misura va coordinata con quanto previsto dalla “Carta Acquisti”, che già prevede il taglio delle bollette.

Florio Panaiotti

Al via il bonus sociale per l’elettricitàultima modifica: 2009-03-09T18:54:43+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo