TELEFONINI SOTTO CONTROLLO

TELEFONINI IN DOTAZIONE DEI DIPENDENTI SOTTO CONTROLLO, NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE

Tutto tace sui telefonini sotto controllo dati in dotazione al alcuni dipendenti comunali, la maggior parte gli appartenenti al Corpo dei Vigili Urbani. Telefonini dotati da qualche tempo di una scheda prepagata dall’Amministrazione comunale del valore di 5 euro e che permette di chiamare utenze telefoniche private su tutta la rete. E’ vero che esaurita la carica devono essere i possessori del telefonino a pensare, a proprie spese, a ricaricarle. Ma perché tutto questo giro da parte dell’Amministrazione comunale e il silenzio dopo la nostra denuncia che qualsiasi dipendente in possesso dei cellulari che chiama a casa, un amico o anche l’amica può vedersi registrato il numero di telefono in uscita? Nessuno da palazzo di città ha risposto. Tace il sindaco Vincenzo Greco, paladino della legalità, tace il segretario generale, tace il componente lo staff del Sindaco preposto a coordinare l’attività della Polizia Municipale. Ma tacciono, almeno fino a ieri sera, i sindacati pur in presenza da parte dell’Amministrazione comunale, se é essa ad aver disposto il provvedimento, di una netta violazione dello Statuto dei Lavoratori (riportiamo in altro articolo questo ed altri aspetti). Ma quello che fa specie é il silenzio dei lavoratori. Coloro che sono sotto controllo giornalmente e che si vedono nel mirino dell’attuale Amministrazione la quale dimostra di non avere fiducia in loro. Fatto più grave che tra i “controllati” c’è il Corpo della Polizia Municipale , quegli uomini preposti al controllo della città insieme alle altre forze dell’ordine.

Angelo Santagostino

TELEFONINI SOTTO CONTROLLOultima modifica: 2008-12-03T06:03:46+01:00da ereticus3
Reposta per primo quest’articolo