
I consiglieri comunali di maggioranza e minoranza sostengono che le Commissioni consiliari hanno la finalità di informare i cittadini sui procedimenti adottati da questa amministrazione; tuttavia ad oggi le sedute di Commissione sono segrete.
Quando il perseguimento del bene comune è “disinteressato” anche dei comuni cittadini possono raggiungere i risultati sperati senza l’ausilio delle commissioni:
4 aprile 2017:
denuncia sul malfunzionamento del sistema di pompaggio situato al parco comunale con relativa denuncia dei rilievi mossi dalla regione Molise circa gli affidamenti degli incarichi esterni di progettazione inerenti i lavori per il nuovo sistema di pompaggio;
31 marzo 2017:
Denuncia sull’avvio dell’Iter amministrativo finalizzato all’affidamento del servizio idrico integrato comunale tramite finanza di progetto;
29 marzo 2017: denuncia sulle nomine interne alla commissione giudicatrice della gara inerente il progetto Masterplan;
23 marzo 2017: denuncia sul gettonificio delle commissioni consiliari comunali;
18 marzo: denuncia sulla scuola media Schweitzer che esiste ma in comune risulta alienata;
16 marzo 2017: denuncia sui rincari in bolletta TARI per l’anno 2017;
15 marzo 2017: denuncia sui mancati lavori, nonostante i proclami e gli atti di indirizzo politico, dei lavori di manutenzione delle strade di lottizzazione;
12 marzo 2017: denuncia sulle mancate risposte dell’amministrazione Comunale alle richieste di accesso civico;
7 marzo 2017: appello pubblico al Sindaco Sbrocca affinché si impegni a rendere pubbliche le commissioni consiliari comunali con i relativi verbali;
2 marzo 2017: denuncia sulla presunta violazione delle norme sulla trasparenza amministrativa relativamente al mancato aggiornamento sul sito istituzionale del Comune di Termoli delle dichiarazioni dei redditi e patrimoniali dei titolari di incarichi politici;
25 febbraio 2017: denuncia sul contenzioso Comune di Termoli – Crea Gestioni;
16 febbraio 2017: proposta di adesione alla definizione agevolata (rottamazione delle cartelle) indirizzata al Sindaco Sbrocca;
13 febbraio 2017: denuncia sulle perdite economiche del mercato ittico termolese;
9 febbraio 2017: denuncia sui circa € 60.000 annui di rimborsi spettanti all’azienda per la quale lavora un consigliere comunale termolese;
9 febbraio 2017: denuncia sulle criticità del nuovo piano industriale inerente il servizio di igiene urbana in fase di appalto;
2 febbraio 2017: richiesta di chiarimenti circa i lavori di riqualificazione di corso Vittorio Emanuele III;
31 gennaio 2017: denuncia sulla terza proroga concessa per l’espletamento del servizio dello sfalcio e manutenzione delle aree verdi comunali;
24 gennaio 2017: denuncia su alcune criticità riscontrate nell’affidamento di alcuni incarichi esterni di consulenza legale;
20 gennaio 2017: denuncia sulla localizzazione dell’area, oggetto di periodiche inondazioni, in cui verrà realizzato un centro di raccolta differenziata;
19 gennaio 2017: denuncia sullo spostamento al 2017 dei lavori di risistemazione del manto stradale comunale inizialmente previsto per il 2016;
16 gennaio 2017: denuncia sui lavori inerenti il costone adiacente viale marinai d’Italia di proprietà del demanio marittimo e non comunale.
P.S. Senso civico e spirito di collaborazione ci hanno permesso di svolgere il lavoro succitato nei primi mesi del 2017.
L’unica nota “dolente” è rappresentata dal fatto che il lavoro è stato prodotto in nero: non abbiamo percepito alcun GETTONE DI PRESENZA!!
Andrea Salome & Ciro Stoico